Links consigliati

Certificazioni / Riconoscimenti / Premi

Regolamenti del Parco Nazionale

Chi Siamo

Contatti - Dove siamo

96222c454783ad84608ee4b6e9eee70991267d71
3dc229bbc7b1fa142d3d19cead2c372691542db4

  Seguici su Facebook

Geomorfologia

La tenuta, estesa su una superficie di 350 ettari, è situata lungo il versante meridionale del Gargano.  Dal confine settentrionale, costituito dalla Cresta del Muritico a 470 m, si estende verso sud con una pendenza iniziale notevole che va progressivamente riducendosi fino al gradone lungo il confine meridionale, caratterizzato da profonde incisioni nel calcare del Cretaceo: Valle Settepenne, Valle Palombara e Valle Ividoro. Il carsismo è ben rappresentato dalle numerose grotte presenti, tra le quali la celebre Grotta Paglicci, Grotta dei Pilastri , un tempo collegata alla precedente e così chiamata per le numerose le concrezioni ed in particolare le grosse stalagmiti, Grotta Palombara, Grotta Antro del Serpente, Grotta Trabucco, Grotta Pazienza.

b5732aa3cf812361d47aac9c2b219faf48b3aeef

Cresta del Muritico

Cresta del Muritico

Valle Palombara

Valle Palombara

92b68ad48939ae0d6f5d9147a985af8a2b4e8c32
d138036f6a8949534901bf6db881761906bb01b0
7e02f7cd5e5734bf294a4189daf8628fe983932b
760ea2dc182e80fda16746d33a25221310f86dcb

Home

Links consigliati

Certificazioni / Riconoscimenti / Premi

Regolamenti del Parco Nazionale

Chi Siamo

Contatti - Dove siamo

3dc229bbc7b1fa142d3d19cead2c372691542db4

  Seguici su Facebook