Links consigliati

Certificazioni / Riconoscimenti / Premi

Regolamenti del Parco Nazionale

Chi Siamo

Contatti - Dove siamo

96222c454783ad84608ee4b6e9eee70991267d71
3dc229bbc7b1fa142d3d19cead2c372691542db4

  Seguici su Facebook

f3376541cc14c43eb40665a739a8736c74d015c8


Percorsi didattici

La Masseria, iscritta nell'albo delle Masserie Didattiche della Regione Puglia, offre numerosi percorsi didattici, adattabili su richiesta, grazie alle riconosciute competenze agronomiche e naturalistiche degli operatori didattici presenti. In fase di prenotazione, sarà cura dell'operatore didattico definire con gli insegnanti e/o referenti gli obiettivi educativi e i percorsi didattici tra quelli offerti, in funzione sia dell’età dei ragazzi sia dei programmi dei cicli scolastici.

  • Cicli delle produzioni biologiche delle colture aziendali: olive da olio e foraggere.
  • Allevamento biologico di bovini di razza podolica e caprini di razza garganica.
  • Ciclo di trasformazione del latte prodotto in azienda in formaggio (caciocavallo podolico e cacioricotta di capra garganica).
  • Laboratorio di educazione alimentare, con degustazione dei prodotti biologici prodotti in azienda, dedicato alle tradizioni e ai prodotti alimentari tipici locali, alla stagionalità delle produzioni, ai corretti comportamenti alimentari e nutrizionali.
  • Significato e importanza delle produzioni biologiche.
  • Percorso  archeologico e storico dedicato a Grotta Paglicci e  Masseria Paglicci: l’uomo da raccoglitore-cacciatore ad allevatore.
  • Percorsi naturalistici nel Parco Nazionale del Gargano alla scoperta della flora e della fauna autoctona.
  • Percorso di educazione ambientale dedicato all’acqua e al suolo; visita alla peschiera e alle piscine con laboratorio dedicato a questi biotipi.
760ea2dc182e80fda16746d33a25221310f86dcb

Home

Links consigliati

Certificazioni / Riconoscimenti / Premi

Regolamenti del Parco Nazionale

Chi Siamo

Contatti - Dove siamo

3dc229bbc7b1fa142d3d19cead2c372691542db4

  Seguici su Facebook